IMF 2021: ISCRIZIONI APERTE

  • by

Cari amici dell‘ IMF,

Finalmente possiamo invitarvi ufficialmente alla 29° edizione dell’IMF, che si terrà dal 9 al 16 Agosto 2021 a Macerata, in Italia. Lo sviluppo dell’emergenza sanitaria consente di poter svolgere nostra esperienza musicale tutti insieme  presso la  Domus San Giuliano a Macerata dove è possibile l’accoglienza di circa 70-80 persone 

Domus San Giuliano Sito

Via Cincinelli, 4 – 62100 Macerata (MC)
Tel/WhatsApp. +39 0733.232738
Fax +39 0733.440017
Email. sangiuliano@domusmacerata.it

Il lavoro musicale si concentrerà principalmente su grandi insiemi, ma c’è anche la possibilità di suonare pezzi di musica da camera con pianoforte.

  • Orchestra fiati
  • Orchestra archi 
  • Orchestra sinfonica
  • musica da camera per/con pianoforte 

Dato che la scadenza per l’iscrizione è a breve (28 giugno 2021) e dato che staremo insieme quattro giorni in meno rispetto al solito, cercheremo dei brani che portete preparare in autonomia, senza bisogno di essere seguiti dal vostro insegnante. Vi faremo arrivare le parti  gli spartiti entro la metà di luglio. 

Chi desidera suonare musica da camera con pianoforte può proporre un brano che ha già studiato o eseguito in concerto. Verificheremo  se tra i pianisti che partecipano c’è la disponibilità e il livello adeguato per accompagnare. 

Stiamo valutando di organizzare  uno o due concerti a Macerata. Avremo informazioni più precise a riguardo dopo la fine delle iscrizioni, quando sapremo chi e quante persone parteciperanno. 

Il 15 agosto faremo una  festa finale, alla quale i genitori e le famiglie che lo desiderano sono invitati (agli esterni  che partecipano  alla cena è richiesto un contributo di 10-15 €)

Quota di partecipazione: 300 € (comprende: vitto, alloggio, spostamenti, attività insieme)

Quota di viaggio: la quota del viaggio è in via di definizione e dipenderà dalle condizioni dei vari gruppi (per il gruppo di Cremona la stima è di circa 50 euro)

Scadenza iscrizioni: 28 giugno 2021 

PROTOCOLLO IGIENICO-SANITARIO PER IL CONTENIMENTO DEI RISCHI COVID 19

Chiediamo di leggere attentamente le condizioni che dovremo osservare in relazione alla normativa anti covid 19 necessarie a poter svolgere la nostra convivenza in modo sicuro e responsabile.

Ogni partecipante dovrà attestare uno dei seguenti requisiti: 

  • Certificato di vaccinazione 1^ dose, effettuata almeno due settimane prima dell’inizio dell’IMF (27 luglio 2021) 
  • Certificato di vaccinazione 1^ e 2^ dose
  • Certificato di guarigione dal Covid-19 non antecedente a 6 mesi prima dell’inizio dell’IMF (9 febbraio 2021) 
  • Attestato di tampone negativo (molecolare o antigienico), effettuato entro 48 ore dall’inizio dell’IMF.

Tale documentazione sarà conservata fino a due settimane dopo la fine dell’ IMF. 

Rimarranno valide le norme igienico-sanitarie a cui siamo stati abituati in questi mesi: distanza, igienizzazione delle mani, mascherina. 

  • portare mascherine chirurgiche 
  • Nei momenti e negli spazi in cui le mascherine non possono essere indossate (durante i pasti e nelle camere e per i fiati durante il lavoro musicale) i partecipanti verranno suddivisi in gruppi fissi (bolle)
  • Sul posto ci sarà un “Covid- Manager”, informato sulle attuali norme sanitarie e sulle regole previste dall’alloggio. 

Se dovessero verificarsi contagi: 

  • La persona con sintomi dovrà lasciare l’IMF accompagnata da un familiare; 
  • Gli  appartenenti alla “bolla” di chi ha sintomi saranno posti in isolamento e sottoposti a tampone; All’esito negativo del tampone  potranno riprendere le attività;
  • Siamo in contatto con un medico del posto che sarà il nostro interlocutore; saranno disponibili tamponi rapidi, per poter agire al più presto nel caso si presentassero sintomi da Covid. 

Preghiamo i genitori e tutti i partecipanti di confermare di aver preso visione di questo protocollo  igienico-sanitarie al momento dell’iscrizione. Si tratta per gli organizzatori di una garanzia essenziale dal punto di vista giuridico per poter svolgere la convivenza. 

Sappiamo che  queste condizioni sono antipatiche o possono intimorire, ma  speriamo che siano un’occasione per rafforzare la  fiducia nei nostri confronti e per far crescere la responsabilità di ciascun partecipante.

Come sempre è possibile invitare conoscenti o amici che desiderano prendere parte all’esperienza dell’IMF.

Vi saluto pieno di speranza di incontrarci presto

Markus Lentz

LETTERA DI INVITO

MODULO DI ISCRIZIONE